Se vuoi riparare da solo il tuo elettrodomestico per prima cosa dovrai determinare da quale particolare o componente è causato il malfunzionamento. Questo è il passo principale e anche il più complicato da fare.
Non cercare di riparare per tentativi, acquistando un pezzo che pensi possa risolve il problema. Se non sei sicuro, chiedi aiuto ad un tecnico ad un esperto, o a noi, in modo da determinare il difetto in maniera precisa.
Molti difetti sono palesi come ad esempio rottura, rumorosità, perdite di parti meccaniche, o difetti elettrici visibili, cavi interrotti, schede bruciate, ossidate.
Altri sono più nascosti e complicati da determinare, In molti casi il malfunzionamento può essere causato da un componente non direttamente interessato dal difetto stesso (difetto a cascata)
Ad esempio, il ferro da stiro smette di fare il vapore, si acquista il pulsante pensando di risolvere, in realtà nella maggioranza dei casi si tratta della valvola elettrica interna che si è bloccata o interrompe. Un altro esempio, l'aspirapolvere ha smesso di funzionare, prima di pensare di cambiare il motore, accertati che non sia un problema di alimentazione, di interruttore o di elettronica.
Questo tipo di attenzione ti permetterà di risparmiare tempo, denaro e procedure di reso.
Altro da sapere per riparare da solo
Potete darmi aiuto tecnico per capire il difetto del mio elettrodomestico?
Come essere sicuro che il ricambio sia proprio quello giusto per me?
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.