Prima di acquistare fai molta attenzione ad individuare con certezza il difetto dell'apparecchio e il ricambio corretto per risolverlo.
In alcuni casi come indicato chiaramente nel codice al consumo europeo e nelle nostre norme di resi e rimborsi, potresti ricevere un rimborso di importo minore di quello che hai speso.
Ecco alcuni esempi dove non potremo rimborsarti per intero quello che hai pagato, ma ci dovremo trattenere una parte come diminuzione del vapore del prodotto.
- Imballaggi danneggiati, mancanti o diversi dagli originali.
- Apparecchi, ricambi o accessori visibilmente danneggiati.
- Apparecchi, ricambi o accessori venuti a contatto con sostanze alimentari o liquidi
- Schede elettroniche sigillate con particolari imballaggi di sicurezza e di autenticità.
- Ricambi che hai tentato di montare, senza risolvere il problema e che comunque presentano segni di manomissione.
Vai qui per altri approfondimenti su questo tema
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.