Forse non lo sapevi, ma la grande maggioranza degli elettrodomestici che usi tutti i giorni, sono uno dei manufatti più globalizzati del mondo. La catena di produzione può essere lunga migliaia di chilometri.
Per esempio, la tua lavatrice o la tua lavastoviglie è prodotta in Europa, ma magari molte parti (cestello, pompa, mobile, scheda elettronica etc..) sono prodotte in Cina, Polonia, Romania, Italia, Bulgaria..... e poi assemblate in Belgio.
In questa complessa catena, composta da milioni di parti e componenti molto specifici, spesso unici e non compatibili tra loro la componente informatico-logistica sta assumendo un ruolo fondamentale.
Per interpretare bene questi passaggi e far arrivare a casa tua la parte giusta della tua macchina senza errori abbiamo bisogno di un punto fermo. Questo punto fermo è la TARGHETTA TECNICA IDENTIFICATIVA.
Da diversi anni la traghetta tecnica è il punto fermo dal quale partire per individuare con esattezza l'apparecchio che hai davanti. A meno che non si sia staccata, bruciata, o resa illeggibile dal tempo, la targhetta tecnica indentifica sempre in maniera univoca il tuo elettrodomestico ed è sempre da qualche parte della scocca della macchina. Qui una guida per cercarla facilmente
Questo è un esempio di Targhetta Tecnica
Nella targhetta sono contenute preziose informazioni per la ricerca del ricambio.
- MARCA
- MODELLO
- MATRICOLA
- VERSIONE
- PRODUZIONE
La marca identifica il produttore o il marchio con cui l'apparecchio viene commercializzato.
Il modello potrà non dirti niente ma contiene molte informazioni come la famiglia dell'elettrodomestico, la tipologia e anche le informazioni principali di identificazione.
La versione e un sistema che il produttore usa spesso per identificare gli aggiornamenti e le migliorie che apporta ai prodotti. I grandi produttori hanno una capacità di sviluppo dei prodotti molto elevata, con centri di sviluppo e team molto organizzati.
La produzione è un codice dove in maniera più o meno identificabile è riportato l'anno di produzione e la spesso lo stabilimento o il luogo di produzione.
Ecco perché per trovare un ricambio ti chiederemo spesso delle immagini della targhetta tecnica.
Vogliamo darti il ricambio giusto e renderti felice!
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.